Ieri sera mi sono concessa la Traviata alla Staatsoper assieme ad alcuni amici musicisti italiani che non vedevo da mesi, nonostante la comune temporanea emigrazione a Vienna. La locandina: Violetta Valery Ermonela Jaho, Alfredo Germont Francesco Demuro, Germont padre Giovanni Meoni, Direttore Bertrand de Billy e Regia di Jean-Francois Sivadier.
Bacchetta magnifica! Davvero una direzione notevole, curata nei dettagli, con un sapiente uso del rubato ma senza concedere troppo ai cantanti. Solo al momento di scrivere questo post mi sono resa conto che i due Germont erano italiani, in ogni caso mi avevano entrambi piacevolmente colpito. Non solo per la chiara pronuncia italiana (non scontata, nonostante la nazionalità), ma soprattutto per la resa musicale e per come sono entrati nei rispettivi personaggi. In questi condizioni un piccolo cedimento dell'intonazione su un tenuto si perdona. Al contrario non mi ha convinto il soprano. Tecnicamente brava ma senza cura alcuna per la pronuncia, piuttosto schematica nelle dinamiche, dal timbro non bellissimo, quasi roco (forse non era al top, nelle registrazioni ha un timbro molto più limpido), però queste carenze sono state in qualche modo supplite da un'ammirabile presenza scenica, a volte da diva, ma che non stonava con il personaggio di Violetta, abituata ad essere sempre al centro dell'attenzione, soprattutto maschile.
La regia riproponeva il recente allestimento, creato appositamente per questo teatro e con la Dessay nel ruolo della protagonista. La scena era sempre estremamente scarna, il mobilio ridotto ad un numero variabile di sedie che periodicamente venivano scagliate a terra dai cantanti per sottolineare i momenti di rabbia, pannelli colorati ed un'enorme lavagna completavano il panorama. Nonostante dai costumi si evincesse una trasposizione della vicenda in epoche più vicine, l'ammodernamento non ha in alcun modo toccato la storia. Niente a che vedere con la controversa rappresentazione in Arena di Verona di qualche anno fa.
È stata una bella serata, più da ascoltare che da vedere per la posizione piuttosto laterale in loggione, ma l'opera italiana colpisce sempre nel segno. Posti in piedi, loggione, con vertiginosa vista sulla platea e la buca dell'orchestra, attorniata da musicisti e studenti, tutto per soli 3 euro. Nonostante ritenga i teatri storici italiani infinitamente più belli (Fenice, Scala, Petruzzelli, Massimo, etc., che mi sono dovuta accontentare di vedere in tv causa difficoltà logistiche), non credo che in Italia la nostra opera sia parimenti fruibile, visto che il massimo dello sconto concesso agli studenti del conservatorio era un biglietto da 6 euro per la prova generale, in mezzo a tumultuose scolaresche per la prima volta a teatro.
Nessun commento:
Posta un commento